Museum Ladin Ursus ladinicus
San Cassiano -
Strada Micurà de Rü / Micurà de Rü Straße, 26
Telefono
sito internet -
email






Dal 2011 nel centro di San Cassiano esiste un'attrazione per grandi e piccini: un museo dedicato all'orso delle caverne e ai fossili delle Dolomiti. Nella grotta delle Conturines, situata a 2800 m nel gruppo montuoso omonimo, sono state fatte scoperte spettacolari. Scienziati dell'Università di Vienna hanno portato alla luce migliaia di ossa fossilizzate e le hanno attribuite a una nuova specie di orso delle caverne chiamata Ursus ladinicus in onore di Ladin. I reperti di questi scavi sono esposti nel museo insieme a ricostruzioni di orsi e a molti altri fossili delle Dolomiti. Il visitatore può fare un viaggio a ritroso nel tempo di circa 50.000 anni, quando non solo camosci e stambecchi abitavano le vette delle Dolomiti, ma anche gli orsi e i leoni delle caverne. Il museo è dotato di audioguida e quindi il visitatore può facilmente ascoltare le spiegazioni degli esperti. Con il biglietto di questo museo si può visitare gratuitamente anche il Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia.
Mappa San Cassiano e Armentarola
Museum Ladin Ursus ladinicus
Strada Micurà de Rü / Micurà de Rü Straße, 26
San Cassiano (San Cassiano e Armentarola)

San Cassiano e Armentarola