- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help















Aperto solo durante la stagione estiva
Completamente rinnovato nella primavera 2009, è gestito dalla famiglia Nagler di Badia. Il rifugio è raggiungibile da S. Lorenzo in Val Pusteria attraverso la Val Badia verso la malga Stern, oppure con la funivia della Gardenaccia: da lì la camminata dura ca. 40 min.
Il rifugio si trova sulla malga Stern, un luogo particolarmente affascinante dal quale si gode una vista incantevole sull'ampia Val Badia. Quando intorno al XIX secolo iniziò l'attività turistica e l'alpinismo divenne un'amata attività del tempo libero, crebbe anche la richiesta di pernottamenti sulla malga, punto di partenza ideale per escursioni alpinistiche sul Sassongher e sul Somamunt. Nel 1938 fu costruito un rifugio alpino che, secondo la moda dell'epoca, era un edificio in grado di offrire al visitatore ogni comfort.
Nella primavera del 2009, il rifugio fu nuovamente ristrutturato, con l'aggiunta di una terrazza. Nel corso dei lavori si badò a mantenere l'atmosfera di intima comodità di un rifugio, ivi comprese le tipiche specialità della cucina locale.
Il rifugio offre posto a 40 escursionisti e alpinisti che possono essere sistemati in camere a due o tre letti.
Recensioni
raccomandato da 13 clienti
Mirta e Carlo Pieraccioni
80 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2016
Vacanze in Alta Badia
Siamo stati benissimo sia per la cortesia del personale che per la cucina. Eccezionale lo strudel ed ottima la minestra di orzo. E' veramente uno dei migliori rifugi (dico rifugi non hotel-rifugi) dove siamo stati ospiti.
id: 8586
Lucia Scarpa
26 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2012
Rifugio Gardenacia 11 agosto 2012
Che dire... un posto fantastico, vista spettacolare, rifugio accogliente e ben restaurato, personale molto gentile, simpatico e alla mano, cucina ottima, vi consiglio le tagliatelle con i funghi e lo strudel! E non perdetevi le stelle, incredibile quante se ne vedano!
id: 4130
Marco
50 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2011
Un bel posto da visitare
Raggiunto per avere "Punti dalle mie bimbe", il rifugio Gardenaccia, si è rivelato un posto incantevole. Ottimi anche i cibi e, in special modo, gli strudel. Ottima anche la simpatia e l'accoglienza dei gestori e "rifugiste".
...l'unico rifugio in cui sono ritornato dopo pochi giorni per farmi una "corsetta". Dopo il primo pezzo in seggiovia... 21 minuti ed ero già a sorseggiarmi un te.
...ne vale la pena!
id: 2595
Meri Mazzoni
42 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: giugno 2011
Prima esursione della Val Badia al Rifugio Gardenacia
Bellissima la posizione del rifugio, bellissimo percorso, non molto difficile, anche se con un buon dislivello... ma farlo in giugno con i campi fioriti è un vero toccasana per l'anima.
id: 2412
Gino Maestrini
55 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: settembre 2010
Vacanze in Val Badia
Sono stato più volte al rifugio La Gardenaccia avendo soggiornato in S.Cassiano per molti anni consecutivi sia in estate che in inverno per la settimana bianca. Il rifugio è in una posizione bellissima, gode di un ottima vista, ha una cucina apprezzabile. E' un ottima palestra per abituarsi alle passeggiate in montagna perché il sentiero è relativamente lungo ma con una discreta pendenza, soprattutto per coloro che non prendono l'impianto di risalita. Con mio figlio piccolo ci andavo proprio negli anni in cui non c'era l'impianto. Un saluto ai gestori
id: 2331
Fabio
45 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2010
Un bel ricordo
Bellissimo ricordo. E' stato il primo rifugio che la mia piccola Sofia, zaino in spalla, ha raggiunto con le sue forze, senza voler essere trasportata da noi genitori.
Al rifugio tutti gentilissimi, anche con il mio cane che avevo al seguito, che è stato subito fornito di una bella ciotola d'acqua fresca.
id: 2281
Meda Bruno
56 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: giugno 2010
Rifugio Gardenacia
il rifugio si trova in un posto bellissimo, facile da raggiungere, dalla parte del paese di La Villa
si gode di un bel panorama del Sassongher, ecc. Rifugio che merita di essere visitato!
id: 2263
Michela
46 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2010
Magnifico panorama
Dopo una bella passeggiata, l'accoglienza è stata ottima (persone cortesi e attente) così il gustoso pranzo. La terrazza panoramica è veramente bella.
id: 2256
Luciano
55 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: agosto 2010
Rifugio in posizione molto bella
Molto normale e adatto ad una sosta per iniziare una bella escursione.
Arrivare è una bella camminata. Posizione molto bella e caratteristica.
Vale la pena andarci!
id: 2251
Bruno Marzi (TS )
55 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: maggio 2011
Il mio amico Martin
Certo che dopo tanti anni che era chiuso, l'amico Martin Nagler che gestisce anche il "La Munt" ha avuto veramente coraggio di sistemarlo con la sua panoramicissima terrazza che è stata rimessa a nuovo e completamente girata verso il sole.
Ci vado spesso d'estate anche dopo la Maratona per rilassarmi dalla fatica del giorno prima.
Bravo il nostro Martin, forza e coraggio per agli imprenditori come te. Vives!
id: 2239
Paolo Pecorari
64 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: giugno 2010
Rifugio Gardenazza
Eh sì, è il rifugio dell'infanzia, delle prime gite e camminate in Val Badia (fin dal 1951), della passione per questi monti, sempre più forte con gli anni, nonostante l'età e la distanza (sono romano).
Nonostante qualche miglioria, è rimasto intatto e come una volta, sia il rifugio che l'ambiente circostante. Grazie.
id: 2237
Daniele Giovacchini
43 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2010
Recensione
Ottimo rifugio, bella passeggiata.
Accoglienza e un'ottima cucina completano il mio giudizio più che positivo. Lo consiglio a tutti, specialmente a famiglie con ragazzi.
id: 2213
Mappa
Rifugio Gardenacia
malga Stern
La Villa
Coordinate GPS | ||
lat: 46.5880° N lon: 11.8867° E | lat: 46° 35' 16.8'' N lon: 11° 53' 12.4'' E |
