- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help














Recensioni
raccomandato da 14 clienti
Luciana Racco
68 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2019
Attraversata del gruppo Sella fino al rifugio Pisciadù
L'attraversata del gruppo Sella l'ho fatta da sola dal rifugio Sass Pordoi alla Capanna Fassa, poi al rifugio Boè, fino ad arrivare al rifugio Cavazza al Pisciadù, uno spettacolo nello spettacolo. Quest'anno, poi, c'era anche la neve, e lo spettacolo che questo splendido gruppo dà ti fa rimanere senza fiato. Arrivando poi al rifugio Pisciadù ho trovato come 4 anni fa grande gentilezza da parte del gestore del rifugio stesso, sempre pronto a darti le informazioni necessarie per continuare senza pericoli la tua escursione. Infatti la proposta di ritornare verso Colfosco dalla Val Setus e poi verso il passo Gardena è stata ottima. Grazie di nuovo per la cortesia.
Luciana Racco
id: 12111
Meda Bruno
57 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: giugno 2011
Vacanze estive in Alta Badia
Partenza dal passo Gardena per il rifugio Pisciadu per la via ferrata. Arrivati al rifugio, dopo una bella faticata, ti appaga la posizione del rifugio, contornato da un paesaggio lunare, a sud il lago.
id: 4411
Lungano Andrea
45 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2011
Una culla tra le montagne
Arrivare al Pisciadu' dalla ferrata Tridentina o arrivarci dal massacrante sentiero 666, ti sembra di arrivare in una culla in mezzo alle montagne.
Ascensione fatta per ferrata Brigata Tridentina, con mia figlia anni 15. Sarà un ricordo indelebile finché vivrò.
id: 2929
Pierluigi
58 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2011
Uno dei più bei rifugi dolomitici
Dal 1984 quasi ogni anno ho fatto visita a quello che resta uno dei più bei rifugi delle Dolomiti, spesso attraverso la tridentina, ultimamente per sentieri più semplici... Quest'anno, purtroppo, ci siamo beccati una tempestata durante la ferratina in discesa nella Val Setus... al termine della traversata dal Sass Pordoi al Gardena. Consiglio a tutti (tempo permettendo) questo bellissimo giro, ricordandosi di fermarsi ad ammirare la splendida torre Berger che emerge tra una miriade di pinnacoli da una propaggine della Val Mezdì, sulla destra, alla fine della discesa dall'Antersass nel tratto tra rifugio Boè e Pissadù...
id: 2814
Sabrina e Massimo
41 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2010
Ascensione fantastica
Che dire di un posto così bello! Bisogna solo vederlo... Io ho raggiunto il Rifugio dalla Val Setus con degli amici e mio marito dalla Tridentina... beh, quando ci siamo incontrati su eravamo al settimo cielo...
id: 2402
Maurizio Del Carlo
55 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2010
In mezzo alle stelle!
Un angolo di paradiso! Salito dalla Tridentina cena e pernottamento con una allegra brigata di amici! Una notte al Cavazza è imperdibile per la mente e per lo spirito, Renato e la sua famiglia impeccabili nella gestione!
id: 2339
Guglielmo Silva
51 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2010
Belle emozioni
Sognavo da tempo la salita al Cavazza. Nell'agosto 2010 ho realizzato questo desiderio e non sono stato deluso. Spero di tornare presto con la "Tridentina". Emozioni, panorama e colori del laghetto indimenticabili. Ho portato a casa ricordi e foto di una giornata stupenda.
id: 2307
Marco Arcioni
54 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: luglio 2010
Rifugio Pisciadù, atmosfera d'altri tempi
Posizione incantevole, ambiente accogliente e sereno, personale gentile, molto tranquillo, si respira un'atmosfera di altri tempi.
id: 2299
Milena Pini
54 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: agosto 2010
Ad un passo dal cielo
Dal Pisciadù si gode di un paesaggio mozzafiato! Sentirsi infinitamente piccoli e, contemporaneamente, infinitamente grandi, questa è la sensazione che ho provato difronte all'imponenza di quelle montagne. Mi sono commossa.
id: 2282
Meda Bruno
56 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: giugno 2010
Rifugio Pisciadu'
Bel rifugio, la posizione e fantastica, sembra di toccare le montagne e il laghetto in cui si rispecchiano le cime dei monti, fantastico!
id: 2261
Luca Bonisoli
43 anni, Italia
Da solo per vacanza
periodo vacanza: agosto 2010
Bel rifugio in splendida posizione
Bellissimo rifugio in una posizione splendida, vicino al laghetto, proprio al crocevia dell'arrivo della Tridentina e la partenza di altre vie. Personale gentilissimo, tutto bello.
id: 2250
Ernesto Barocci
50 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: settembre 2010
Famiglie "tridentine"
Il rifugio si trova in una posizione bellissima, ottima l'accoglienza della famiglia che lo gestisce, meraviglioso raggiungerlo dalla ferrata tridentina con le proprie figlie e con alcuni amici.
Mangiare e dormire nel rifugio con tutta la famiglia riunita (la moglie insieme ad altri amici sono saliti dalla Val Setus) e alla mattina ripartire in quota attraversando il massiccio del Sella, fino alla Capanna Fassa, cosa si può desiderare di più?
id: 2221
Elisabetta Pireno
43 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2010
Dalla via ferrata al rifugio!
...la via d'accesso lungo la ferrata Tridentina è forse la più emozionante per giungere, dopo vari passaggi per roccette ed un piccolo ponte in legno, al pianoro di roccia dove è appollaiato il rifugio Cavazza a guardia dell'omonimo laghetto!
Fantastico lo yogurt ai frutti di bosco della casa!!
id: 2204
Angelo
52 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: luglio 2010
Vista mozzafiato
Dopo una salita emozionante ci si può soddisfare con un panorama fantastico per la vista che si gode dal rifugio.
Ci si può inoltre ristorare al rifugio dove vengono serviti dei piatti molto gustosi da persone cordiali e molto educate. Meta senza dubbio da programmare, ma con il sole.
id: 2196
Mappa Colfosco
