








Brigitte
57 anni, Svizzera
Con compagno/a
periodo vacanza: febbraio 2020
Il mio rifugio preferito nelle Dolomiti
Sembra un luogo magico. Gli edifici antichi e la quinta delle rocce. Particolarmente bello in inverno. In scia senza folla e c'è il sentiero invernale, solitudine e silenzio totale
id: 12706
Barbara, Luca, Alice e Mattia
48 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: dicembre 2017
Stupendo
Un posto meraviglioso, abbiamo mangiato al rifugio con un bel sole caldo e ammirato il panorama mozzafiato! Il cibo era ottimo!
id: 9869
Maurizio Casagrande e Francesca Torresan
54 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2017
Fatiche
Ogni anno che ci rechiamo in vacanza in Val Badia non manca una salita alla "nostra Chiesetta".
Da qualsiasi sentiero che si voglia salire o scendere e con ogni sorta di tempo, pioggia neve o sole, il panorama si presenta sempre con qualcosa di nuovo da ammirare; sembra di toccare il cielo con una mano e di gustare tutta la tranquillità che lo circonda. Una visita alla chiesetta ci tranquilizza e ci ridà forza per continuare sui nostri passi.
Anche il rifugio fa la sua parte rifocillandoci con appetitosi piatti o colazioni.
Speriamo di ritornare anche per le prossime vacanze
id: 9629
Grazia Zanieri
59 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: dicembre 2015
Rifugio bellissimo
Un panorama bellissimo; si può mangiare all'aperto, proprio ai piedi del Monte Santa Croce, fra montagne meravigliose. Piacevolmente a di fuori del grande flusso degli sciatori. La chiesetta è molto suggestiva, per un momento di raccoglimento. Ottima la cucina: la polenta con i funghi è davvero squisita.Consiglio la visita in una giornata in cui nevica: ci si sente dentro una fiaba.
id: 8949
Luciano Ferrario
59 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2014
Angolo di paradiso
Posso solo confermare che è un luogo indimenticabile. Ogni anno mi mette sempre le stesse emozioni, mi ritrovo nella semplicità e la pace della piccola chiesa.
Perfetto luogo di meditazione e preghiera. Non per questo la nostra famiglia si sente a casa.
id: 6911
Simona
28 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: febbraio 2012
Stupendo!
Dopo una sciata, un bel piatto di pasta aglio, olio e peperoncino insieme ad un bel bicchiere di vino rosso sono l'ideale per rilassarsi un attimo e ripartire alla grande! Santa Croce nel cuore!
id: 4783
Susanna
49 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2011
Pranzo squisito
Il kaiserschmarren più buono che abbia mai mangiato! Il paesaggio è stupendo, la visita al Santuario molto toccante. Insomma, religiosità, natura, buon cibo al rifugio.
id: 3498
Sighel Rinaldo
62 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: dicembre 2011
Rifugio stupendo
Il rifugio è proprio antico, caldo e caloroso, si mangia da dio, il personale è gentile, in una fredda giornata di dicembre è l'ideale!
id: 3254
Luca&Silvia
39 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: dicembre 2011
Neve e gusto
Kaiserschmarren favolosi in un posto incantevole e dove regna la cortesia... cose che in città oramai è difficile trovare! Neve e gusto... cosa chiedere di più? A presto San Leonardo... superconsigliato!
id: 3190
Carlotta e Piero
31 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: aprile 2011
Matrimonio 2011 al Rifugio Santa Croce
Un luogo incantevole, che da sempre amiamo profondamente, in cui abbiamo coronato il giorno più bello della nostra vita. Il 2 aprile 2011, in una giornata da favola, dopo la cerimonia nella chiesetta abbiamo ricevuto una splendida accoglienza dal Rifugio Santa Croce. Lo splendido panorama è stato meravigliosamente "condito" da un buffet organizzato egregiamente da Erwin, con buonissimo vino, splendidi salumi e un superbo kaiserschmarren. Grazie mille!
id: 3069
Francesca Pampaloni
47 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2011
Emozionante
Dedico volentieri le mie vacanze estive alle Dolomiti e tutti gli anni ne riporto un fascino diverso... Il rifugio Santa Croce è semplicemente stupendo, un soffio dal paradiso.
id: 2962
Luciano Ferrario
56 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: agosto 2011
Un saluto al Sasso Croce
Cosa dire di questi posti in Alta Badia... sono più di 25 anni che la visito sia in estate che in inverno e non smetto di trovarla sempre stupenda. Il rifugio S. Croce è sicuramente uno dei luoghi più ammaglianti di questa valle. Purtroppo le infrastrutture continuano a crescere nel tempo... salvaguardiamo la natura...!
id: 2856
Fede
35 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2011
L'Alta Badia è fantastica
Sono stata diverse volte in Alta Badia e l'ho sempre apprezzata, ma quest'anno, grazie anche al sole che in 10 giorni di vacanza ci è stato sempre sopra, ho visitato diversi rifugi come questo di Santa Croce... è carinissimo, poi la chiesa trasmette proprio l'idea più pura della religione, del credere, senza essere intaccata... quando si arriva in cima, quella montagna davanti a te, ti toglie il respiro, un incontro così ravvicinato con la natura ti fa sentire bene ma allo stesso tempo veramente piccolo... non roviniamo, non deturpiamo questi paesaggi, sarebbe un vero peccato! L'Alta Badia è fantastica, la consiglio vivamente a tutti, ma proprio a tutti!
id: 2680
Elisabetta Pireno
43 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2010
Posto incantevole...
Ci torno ogni estate per sentirmi infinitamente piccola dinanzi ad un paesaggio mozzafiato, per perdermi nell'abbraccio delle sue montagne che ti guardano dall'alto della loro imponenza... mentre il profumo della polenta del rifugio ti inebria...
id: 2395
Vaiani Giancarlo
59 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: giugno 2011
Incantevole
Panorama mozzafiato, pista bellissima, ottima cucina... uno fra i rifugi più belli dell'Alta Badia, ci vado da diversi anni ma rimango sempre incantato.
id: 2378
Mappa Badia (Pedraces e San Leonardo)
