- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help








Situato in un posto da fiaba, si propongono specialità alla brace con polenta taragna e pasta fatta in casa e prelibati dolci come il famoso Kaiserschmarren. La fornita carta dei vini del rifugio vi stupirà.
Qui nasce anche l'acqua minerale Ega. Imbottigliata direttamente al rifugio.
Recensioni
raccomandato da 36 clienti
Elio Roselli
64 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: gennaio 2020
Un must
Lo Scotoni, per me che frequento la Val Badia da oltre un trentennio, è un rifugio top, dove mi fermo almeno tutte le volte che vengo su a sciare.
Il posto, l'ambiente incontaminato, i piatti che servono rimangono nel cuore. Sarà anche perché è situato verso la fine di una pista con un paesaggio mozzafiato o anche perché ho bellissimi ricordi che mi legano al luogo.
Addirittura, a seconda del mese in cui sono su, so a che ora fermarmi per poter mangiare fuori al sole, evitando che lo sperone di roccia che lo sovrasta metta nell'ombra la zona antistante il rifugio dove si pranza all'aperto.
È un luogo, per me, veramente significativo...
id: 12595
Roberta
36 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: marzo 2018
Il top
Uno splendido rifugio ai piedi di una delle piste più belle delle Dolomiti.
Grigliata top e splendida accoglienza. Da non perdere assolutamente!
id: 11119
Alfonso Pacilio
77 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2015
Una cucina ineguagliabile in un luogo unico.
Sono vari decenni che frequento - d'estate raggiungendolo attraverso la forcella Salares e d'inverno venendo giù con gli sci dal Lagazuoi - il rifugio Scotoni. Sia quando era gestito direttamente da Erwin Agreiter, al quale mi ero legato da autentica amicizia, sia nella nuova versione gestita dal figlio Christian con sua moglie Manuela. Nulla è cambiato, né nell'eccellente, fantastica grigliata - la carne migliore d'Italia! - né nella struttura del rifugio, che ha conservato intatte le caratteristiche di un tempo. Merito innegabile questo, a fronte di tanti altri rifugi che hanno creduto, diventando quasi alberghi a 5 stelle, di migliorare l'offerta, snaturando invece l'autentica ospitalità montanara.
Bravi Manuela e Christian ma, consentitemi, bravo sempre il mio amico Erwin, che con la sua intuizione ha saputo creare un luogo unico.
id: 7697
Ermanno Predonzan
70 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: febbraio 2015
Grande Guerra e griglia
Le vacanze passano, ma il ricordo della grigliata allo Scotoni resta. Tenete a bada la fame nel corso del "giro della Grande Guerra" e cercate di arrivare entro le tre al rifugio.
id: 7308
Riccardo Bartoli
53 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: gennaio 2015
Carne ottima!
Ogni volta che salgo nelle Dolomiti, dovunque mi trovi, faccio l'Armentarola e mi fermo allo Scotoni. Grigliata ottima e accoglienza della sig.ra Manuela sempre festosa e cordiale. Da non perdere!
id: 7099
Zago
43 anni, Italia
Gruppo
periodo vacanza: agosto 2013
Fantastico Scotoni
Rifugio sempre molto entusiasmante e bello, anche se la salita al lago (dopo le ultime piogge) è davvero difficoltosa, o meglio, diciamo che merita più attenzione nella eventuale ridiscesa. Sempre speciale la grigliata Scotoni
id: 5467
Cristiano
38 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2013
Rif. Scotoni
I piatti in uscita dalla cucina sono davvero gustosi, le posizioni abbondanti e il servizio al tavolo rapido. il posto, poi, è incantevole.
id: 5392
Ermanno Predonzan
68 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: febbraio 2013
Grigliata bis
Lasciate perdere zuppe e minestroni. Concedetevi per una volta una grigliata mondiale. Non fare una sosta allo Scotoni non è un errore: è un delitto!
id: 4751
Paolo Brugnoli
51 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: febbraio 2012
Rifugio Scotoni... una gioia visitarlo
Sono stato più volte in questi anni allo Scotoni, è sempre una gioia visitarlo, fà sempre parte del nostro giro sulle Dolomiti. Speriamo che anche quest'anno il vento ci lasci in pace per arrivare fin su in alto e poi ridiscendere fino al traino dei cavalli. Un caro saluto da Roma e un arrivederci a fine febbraio 2013.
id: 4692
Patrizio
63 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: gennaio 2013
Armentarola da gustare
Tutta da gustare, sia la pista che la grigliata di carni e verdure dello Scotoni. Era bello il fascino di 30 anni fa quando per arrivarci sciavi lungo un sentiero tracciato da alcuni maestri o dagli stessi titolari del rifugio.
id: 4657
Ermanno Predonzan
68 anni, Italia
periodo vacanza: gennaio 2013
Grigliata allo Scotoni
La miglior grigliata di carne e verdura alla brace della zona e non solo (mi scuso per gli altri). Una sosta quasi obbligata nella discesa dal Lagazuoi
id: 4600
Sardi Andreina
53 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2011
Grigliata allo Scotoni!
Mi associo al commento sulla grigliata: in vacanza a Corvara, su consiglio del commesso di un negozio del paese, abbiamo affrontato la camminata verso il rifugio Scotoni e siamo stati ricompensati da una buonissima grigliata! Oltre al cibo anche il panorama era bellissimo, rilassante e indimenticabile. Del resto tutti i panorami dell'Alto Adige sono favolosi!
id: 4420
Federica Caprini
48 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2012
Un'oasi di pace, natura e serenità.
Che dire? Forse non ci sono parole per descrivere un luogo così unico. Unico per tutto: cucina, ospitalità, pulizia... Non parliamo poi della posizione! Complimenti!
id: 4408
fam. Biondi
Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2012
Mitica grigliata!
Finalmente quest'anno abbiamo visto lo Scotoni con il sole ed è ancora più bello... che dire della grigliata... è favolosa come sempre! Al prossimo anno... una tappa che non può mancare nella nostra vacanza.
id: 4231
Mara Pinardi
56 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2011
Scoperta entusiasmante
Ricorderò per sempre l'ottimissima grigliata mista. Un vero spettacolo per gli occhi, ma soprattutto per il palato. Bellissimo anche lo spazio esterno. Ottimo e veloce il servizio al tavolo.
id: 2730
Mappa San Cassiano e Armentarola
Rifugio Scotoni
Alpe Lagazuoi, 2
S. Cassiano - Armentarola (San Cassiano e Armentarola)
