





Elena Parise
45 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: settembre 2019
Weekend
Siamo stati per un solo weekend a Colfosco, al di là dei luoghi fantastici, abbiamo trovato questo agriturismo bellissimo, camera stupenda, pulita, con un terrazzo e una visuale da cartolina. Il cibo ottimo, la titolare gentilissima e cordiale, sopratutto non ci sono stati problemi con i nostri due labrador, che hanno potuto seguirci ovunque, anche in sala. Ci ritorneremo di sicuro!
id: 12278
Eleonora Brettoni
42 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: gennaio 2014
Sempre ottimo!
Siamo stati in questo posto di nuovo a cena.
Che dire... sempre tutto uguale: cordialità, semplicità, velocità nel servire, abbondanza e, questa volta, c'era anche la torta sacher... ma io amo le frittelle di mele con la vaniglia!
Al prossimo anno... anzi, speriamo alla prossima estate!
id: 6083
Andrea
43 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: gennaio 2014
Assolutamente da non perdere
Il miglior locale dove cenare o pranzare. Accoglienza e gentilezza super. E' tutto ottimo, io consiglio goulash con canederli o polenta. Mai mangiato un goulash così buono. Tra i primi ottimi gli spaetzle e i "ravioli". Comunque, veramente, non si può andare in Val Badia senza provare questo ristorante. Ottimo anche come pausa pranzo mentre si scia perchè ci si arriva anche con gli sci ai piedi.
id: 5984
Pietro
48 anni, Italia
Da solo per vacanza
periodo vacanza: dicembre 2013
Ristorante
Consigliato vivamente. Cucina ladina di altissima qualità. Prezzi buoni, se passate di qui non perdetela! Buona cucina a tutti!
id: 5766
Janusz Strzeszewski
54 anni, Polonia
Con amici
periodo vacanza: marzo 2012
Cucina regionale
Perfetta cucina regionale, un servizio cordiale, ottima cucina Ladina. Vi consiglio una serata con la famiglia e gli amici.
id: 3728
Eleonora Brettoni
40 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: febbraio 2012
Buono ed economico
Buone cose. Veloci nel servizio e cordiali! Ottime le frittelle di mele con vaniglia calda. Peccato la signora non fa più spesso la Sacher perché è ottima!
id: 3419
Claudia
27 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: gennaio 2012
Cena squisita!
Siamo finiti in questo agriturismo un po' per caso-fortuna dato che, l'abbiamo scelto da un opuscolo sui vari ristoranti-agriturismi in Alta Badia e direi: scelta azzeccata! Abbiamo mangiato piatti tipici degni di lode (turtles, canederli, spezzatino di cervo e gulasch) e uno strudel a dir poco spettacolare. Insomma, una cena da 10 e lode e con prezzi direi più che modesti! Se siete in zona... buona cena!
id: 3285
F.T.
38 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2011
Ottimo
La cucina è ottima, l'ambiente è accogliente, i prezzi non sono assolutamente alti: da consigliare.
Ottimi: stinco, spezzatino di cervo, Knödel, Spätzli, strudel, ecc.
id: 2717
Maria Grazia Adorni
60 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: settembre 2010
Siamo stati bene!
Abbiamo mangiato ottime cose, ben cucinate e di gradevoli sapori. Il prezzo era ragionevole in rapporto alla qualità e quantità del cibo. Torneremo!
id: 2149
Ballestrero Giuliano
64 anni, Italia
Gruppo
periodo vacanza: febbraio 2011
Consigliabile
Ci è molto piaciuto, il personale è gentile e molto disponibile, il mangiare è buono e il prezzo e giusto, lo consiglio a tutti!
id: 2077
Bertoncini Mauro
49 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: febbraio 2011
Ristoro in agriturismo
Veramente ottimo con prodotti tipici. Posizione ottimale, buono anche il parcheggio auto, prezzi adeguati alla qualità, gestione familiare di qualità.
id: 2073
Luciano
66 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2010
Andate a L'Sciada
Siamo stati tre volte in una settimana in questo ristorante con i nostri amici francesi. Piatti difficili da dimenticare. In un ambiente gradevole e ospitale. Una sera si sono perfino sbagliati a nostro favore nel conto (abbiamo rimediato il giorno dopo e hanno voluto offrirci a tutti i costi una delle loro torte leggendarie).
id: 2033
Mario Colombo
35 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: gennaio 2011
...un piatto sudtirolese
Mi trovo spesso a Corvara e, per spizzicare velocemente qualcosa immersi nel calore Ladino, ceno all'Agriturismo L'Sciadà. Prezzo interessante per un menù tipico, senza farsi spennare. Prenotate gli stinchi di maiale perché altrimenti non ce ne sono per tutti.
Continuate così che la gente apprezza, vista anche l'ottima affluenza.
id: 1937