- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help
Ristorante La Stüa de Michil
Fam. Costa
Corvara -
Str. Col Alt, 105 - c/o Hotel La Perla
Telefono
sito internet -
email









Stube originale del XVIII sec., atmosfera raffinata, cucina ricca di fantasia e grandi armonie di sapori. In cantina 27.000 anime prendono vita al passaggio degli spettatori - solo sera, giorno di riposo lunedì, prenotazione obbligatoria.
Verachef.it
32 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: gennaio 2011
Memorabile
La Stua de Michil ci ha impressionato davvero tanto. Un triplo entreè di benvenuto: oliva ascolana, bicchierino con salsa di noci e schiuma di parmigiano, cucchiaino con animella su crema delicata. Il tutto accompagnato da uno sontuoso Champagne.
Sempre offerto poi, il "saluto della Stua": fois gras ricoperto di gelatina di coca cola e gelatina di arancia. Squisito.
Antipasto con due morbidi bocconcini di carne rosa affumicata su base di crema di crem e verdure. Ottimo. Risotto aglio orsino (è un aglio selvatico meno pesante di quello normale, ed è verde), con carpaccio di lardo e finferli. Ravioli del boscaiolo ripieni di cervo in morbida crema; davvero sensazionali.
Spalla di vitello ricoperta di tartufo estivo contornato da carote e taccole su base cremosa; oppure il filetto di camoscio di Don Giovanni con strigoli di porcini, carote e una cipollina. Abbastanza buono.
Concludendo con la pasticceria: pre dessert di sorbetto di lampone al timo; dessert con cremè brulè al cocco con bicchiere di granita al limoncino e spuma di mango (incredibile!). Ed infine la piccola pasticceria: cestino croccante di sesamo con crema di yogurt; tortino al vino e cioccolato; bombe a mano...che è una pasta di mandorla che racchiude dei granelli scoppiettanti.
Col caffè due tartufi neri e bianchi.
Che dire di un servizio degno dei gourmat più affermati, di un ambiente che al sottoscritto piace notevolmente (tutto legno, soffitto basso, luci soffuse), e di una cantina che è semplicemente la cantina d'Italia. Il tutto ad un prezzo più che accettabile.
id: 2113
Daniela
46 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: maggio 2011
Di alta qualità rispettosa del territorio e al passo con i tempi
Frequento da quarant'anni la Val Badia e la Val Gardena e oltre alla passione per lo sci la mia vacanza è fatta di soddisfazioni enogastronomiche, ripercorro ogni anno alcune visite ai noti ristoranti della valle e cerco le novità che questa gente meravigliosa ogni anno sa dare ai suoi ospiti. Anche nell'inverno 2011 ho passato una sera all'incantevole e sempre unica Stua de Michil, noto l'importante cambiamento del personale già iniziato due inverni fa molto professionale ma più informale, si respira un'aria frizzante e allegra, adatta a tutti gli ospiti. Il maitre è estremamente preparato e professionale. La lista con un clichè molto personale esalta sempre di più questa ricerca culinaria e cura per la tradizione altoatesina del posto e delle materie prime legate al territorio, nonostante i metodi di cottura siano uno sposalizio tra il vecchio e il nuovo. Mangio un super "ovo" con tartufo, e fonduta di formaggio, e un meraviglioso capretto, bevo un pinot nero non a me conosciuto in purezza ma ben consigliato dal sommelier e mi sbizzarrisco con un dolce che ricorda la cima del principale monte di Corvara eseguito con maestria da Giuliano. Pago il giusto per un posto così bello che regala sempre alta qualità nonostante i tempi siano cambiati.
id: 2089
Marco Centofanti
49 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: febbraio 2011
Indimenticabile
L'ambiente e la cortesia del personale è stata all'altezza della fama. Ho gustato la miglior sella di capriolo mai provata, bagnata da vini eccellenti.
id: 2047
dr.ssa Cinzia Scarone
49 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: febbraio 2011
Bello come un gioiello...
Non amo il lusso, non amo i gioielli. Amo l'arte sotto qualsiasi forma e la passione che ognuno mette in ciò che sceglie di fare per vivere. Alla "Stua de Michil" c'è arte, passione e gusto. Una serata da condividere e da ricordare .
id: 2039
Fabrizio Monasteri
48 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: dicembre 2009
Il ricordo più bello...
Ho tanti bei ricordi di quella vacanza sulla neve, ma il ricordo più bello è la serata alla Stua de Michil. Fuori 8 gradi sotto zero, dentro atmosfera accogliente, quasi casalinga ma molto raffinata. Nulla di pesante, tutto gradevole, anche il vestito della ragazza che ci ha accompagnato nell'avventura che è stata la cena.
Mia moglie racconta ancora della tarte tatin più buona che abbia mai mangiato in vita sua!
Ci torneremo sicuramente, spero presto.
id: 1957
Nicol Rudi
31 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: dicembre 2010
Un squisita serata in piacevole compagnia
Ho più volte avuto l'occasione e la gioia di assaporare la cucina della Stüa di Michil.
Si sente l'amore per la ristorazione nel suo ampio significato: dalla scelta della materia prima di eccellente qualità - ultimamente anche spesso di origine biologica! - passando per un ottimo abbinamento di vini (la scelta sarebbe infinita...), servizio molto preparato ed appassionatamente professionale, l'uso della lingua locale "ladina" nell'elegante stesura del menù così da rendersi conto delle radici di questa terra, un ambiente sapientemente decorato e tipicamente caldo come solo gli ambienti di montagna possono essere.
La visita al tavolo del padrone di casa Michil fa sempre piacere e da un ulteriore senso alla serata.
Un grazie a tutto il team della Stüa ed...alla prossima!
id: 1918
Miki
38 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: dicembre 2010
Stua de Michil: difficile trovare di meglio.
L'elegante stube dell'hotel La Perla di Corvara che ospita il ristorante è ricca di storia, atmosfera e tradizione. Il personale, professionale, preparato, attento ad ogni dettaglio, si è dimostrato amichevole e pieno di entusiasmo. Per la preparazione dei piatti si utilizzano materie prime di assoluta qualità la cui produzione avviene quanto più possibile nel rispetto della natura e delle tradizioni. Abbiamo trovato l'esecuzione di ogni portata ineccepibile, sempre con un tocco di originalità. L'abbinamento dei vini proposto è stato più che eccellente.
Tra i molti ristoranti premiati Michelin e non che ho provato La Stua de Michil è senz'altro tra quelli che più mi hanno emozionato. Il prezzo: decisamente equilibrato.
id: 1911